Ci sono strategie per migliorare la propria vita e allontanare le emozioni negative?
Possiamo facilmente osservare come l’invidia nasca da un sentimento di insoddisfazione e frustrazione per la propria vita, accompagnato dall’incapacità di individuare e rielaborare tali emozioni, e, come la lamentela nasca dall’insoddisfazione per una situazione e dalla percezione di impotenza ad essa correlata.
E’ possibile superare questi stati emotivi spiacevoli e i conseguenti atteggiamenti, lavorando su quattro aspetti: significato, consapevolezza, equilibrio, riconoscenza.
Con il primo termine ci si riferisce alla possibilità per ogni individuo di dare valore alla propria vita riconoscendo e attribuendo un significato alle proprie esperienze. Questo si traduce nel leggere e rileggere i piccoli o grandi eventi quotidiani in un ottica di valore. Riconoscere un senso in quanto accade ci consente infatti di andare oltre e arricchire la nostra vita.
Essere consapevoli e responsabili significa acquisire saggezza: quando ci osserviamo abbiamo la possibilità di acquisire consapevolezza delle nostre emozioni, dei nostri pensieri e dei nostri atteggiamenti: tutto ciò permette di essere responsabili della propria vita e quindi, liberi.
Avere equilibrio significa portare armonia nella nostra vita, questo, ci permette di essere più centrati su noi stessi e maggiormente in salute, ci consente inoltre di sostenere l’altro andando ad alimentare un circolo virtuoso.
Infine, provare riconoscenza e gratitudine (e ricordarsi di farlo) conduce alla felicità e al benessere psicofisico: scoprire il valore in quanto accade è un modo per rendere preziosa la nostra vita.
Pre-requisito indispensabile per riuscire ad applicare tali metodi: il coraggio di vivere in modo autentico!
La Vallée