Per gli allenatori il dopo-gara rappresenta una fase delicata che necessita di essere gestita con attenzione, in particolare se i bambini sono molto piccoli.
La vittoria implica un clima positivo in cui è facile riconoscere emozioni quali entusiasmo, soddisfazione, euforia, tuttavia anche questa fase necessita di una corretta gestione per evitare una troppo rapida identificazione del bambino con il ruolo del “campione”.
Il riconoscimento del successo e delle abilità del giovane atleta è un aspetto fondamentale per la gratificazione personale e la valorizzazione degli sforzi compiuti. Quando il successo è però improvviso può suscitare diverse reazioni nel bambino che ad esempio potrebbe continuare gli allenamenti successivi con un impegno ridotto rilassandosi eccessivamente, oppure “mollare” perché spaventato dalle nuove responsabilità, o ancora provare disagio perché eccessivamente esposto…
Nel caso di sconfitta l’allenatore deve prendere in considerazione le caratteristiche individuali di ogni bambino, per discriminare efficacemente l’atleta che ha bisogno di rassicurazioni verbali, di un abbraccio o una carezza, di piangere nello spogliatoio, di parlare di quanto accaduto…
E’ importante che il bambino si possa sentire libero di esprimersi nelle modalità che ritiene più appropriate per raccontare dal proprio punto di vista cosa è accaduto e come lo ha vissuto. Solo in seguito sarà in grado di capire quanto è “realmente accaduto” e ciò che ha “creduto” di fare e cogliere così i suggerimenti dell’allenatore.
In sintesi l’analisi del gioco o della performance dovrebbe essere successiva alla libera espressione delle emozioni.
In particolare negli atleti più giovani è essenziale che l’allenatore enfatizzi il piacere e il divertimento connesso alla pratica dell’attività sportiva anche dopo una sconfitta, tentando di limitare le critiche, infondere calma e promuovere l’obiettività. E’ altrettanto importante rassicurare il bambino ricordandogli i progressi compiuti indipendentemente dall’esito della gara.
La Vallée Notizie