Coppia, amore e comunicazione
Una coppia si caratterizza per la presenza di un legame emotivo e un progetto condiviso.
Affinché una coppia possa durare nel tempo è essenziale che ci sia lo spazio fisico ed emotivo perché i due partener possano evolvere come individui singoli prima che come coppia.
Quando subentrano difficoltà sessuali o emotive la coppia può diventare più vulnerabile e la conseguente sensazione di incertezza, magari indefinita che può mettere alla prova uno dei due partner, può condurre a vissuti di insicurezza, tentativi di controllo e rabbia.
Il modo migliore per superare l’empasse è vivere la crisi e trasformarla in un’opportunità di crescita.
La comunicazione all’interno della coppia avviene a più livelli, ma è fondamentale il desiderio di condivisione. Esprimere le proprie emozioni autorizza il partner a fare altrettanto e ciò ravviva l’intimità della coppia. Anche affettività e sessualità sono aspetti essenziali che rinforzano il legame d’amore.
Consapevolezza e responsabilità consentono di rinnovare quotidianamente l’impegno assunto, non come obbligo bensì come libera scelta e quindi atto di volontà.
Ecco due strategie che possono aiutare la coppia ad affrontare le sfide dello scorrere del tempo:
- Mantenere e rispettare le tre componenti e i tre spazi della coppia LUI, LEI, NOI. Valorizzare l’autonomia e l’indipendenza dei partner permette infatti uno “stare insieme” più completo.
- Avere il coraggio di perseguire in ogni momento l’autenticità anche se questa può fare paura. Vivere la vita come individui e come coppia in tutte le sue sfaccettature richiede infatti grande onestà e grande responsabilità.
Ne vale la pena no? E tu cosa aspetti?
Scegli di andare a fondo, non galleggiare sulla superficie di un rapporto e non accontentarti mai.
Impara piuttosto a valorizzare ciò che hai e chi hai vicino a te.