Alcuni studi recenti rivelano come l’attività motoria sia in grado non solo di incidere sulla autostima e sul benessere psicologico dell’individuo, ma anche su alcuni importanti aspetti cognitivi quali il controllo esecutivo e attentivo in particolare: memoria di lavoro, attenzione distribuita, inibizione della risposta e interferenza sul controllo.
La pratica sportiva prolungata per almeno trenta minuti al giorno induce alterazioni in alcuni neurotrasmettitori quali serotonina, noradrenalina e dopamina con conseguente incremento dell’efficienza cognitiva se all’interno della soglia anaerobica/lattato, oltre la quale la diminuzione dell’ossigenazione della corteccia frontale implica il declino della performance cognitiva.
Psicologi dello sport e professionisti in scienze motorie hanno condotto una ricerca interessante su un campione di adolescenti di età compresa tra quattordici e diciotto anni appartenenti a società sportive che praticano attività sportiva extra scolastica settimanalmente. Pre e post training (sessione organizzata ad hoc supportata da monitoraggio con cardiofrequenzimetro) sono state somministrate alcune prove di valutazione esecutiva registrandone risultati, tempi di reazione, errori, omissioni. Per la misura delle funzioni cognitive sono state utilizzate alcune prove della versione computerizzata di Attenzione e Concentrazione: il digit span che valuta la memoria di lavoro ovvero la capacità di mantenere in memoria gli stimoli attraverso prove di memorizzazione diretta e inversa di cifre; il dual task che valuta l’attenzione distribuita attraverso un compito di riconoscimento visivo e uditivo; lo stroop test come prova di interferenza colore-parola basata su compiti sequenziali.
La somministrazione di test specifici indica come l’attività aerobica di adeguata intensità e praticata in modo regolare è in grado di migliorare la capacità di eseguire un compito sotto pressione temporale, di ridurre le interferenze legate all’automatizzazione e alla distraibilità, potenziare la vigilanza e la capacità di concentrazione.
La Vallée Notizie