L’attrazione è negli occhi di chi guarda: i fattori emotivi sono rilevanti nel mantenere viva l’attrazione sessuale nelle relazioni a lungo termine.

Ecco alcuni suggerimenti, risultato di recenti studi sull’attrazione:

Il partner risulterà sessualmente attraente sul lungo termine se siamo in grado di apprezzare i suoi cambiamenti nel tempo. Le donne in particolare tendono a percepire come seducente il proprio partner nonostante il trascorrere degli anni e i cambiamenti inevitabili nell’aspetto fisico. Non ci sono però evidenze del contrario: con il passare del tempo le donne, a differenza degli uomini, tendono ad essere giudicate meno attraenti. In generale, adottare un approccio realistico circa i cambiamenti che il corpo subisce nel corso del tempo sembra indispensabile per continuare a considerare il proprio partner attraente nel tempo.

Il partner risulterà sessualmente attraente a lungo termine se (almeno un po’) interessato a mantenersi in forma. Questo aspetto riflette certamente le convenzioni sociali, un partner con una buona forma fisica avrà più probabilmente un buon funzionamento ormonale che a sua volta contribuisce a mantenere il desiderio. Avere un partner interessato al sesso è chiaramente un elemento importante per stimolare l’eccitazione.

Il partner risulterà sessualmente attraente se è in grado di cogliere le vostre preferenze e stimolare la nostra eccitazione. Un partner capace di identificare e andare incontro ai vostri bisogni sessuali sarà sempre inevitabilmente un compagno attraente.

Il partner risulterà sessualmente attraente se è disponibile. La ricerca di un potenziale partner inibisce il coinvolgimento “inutile” favorendo e ottimizzando le risorse investite. Un minimo di disponibilità sessuale è potenzialmente (ma non sempre) più attraente di una fortezza inespugnabile.

La Vallée