Psicologia sportiva

Golf Mental training

Da |Ottobre 11th, 2014|

Il Golf Mental Training è un peculiare allenamento delle abilità mentali creato ad hoc sulle esigenze dell’atleta golfista finalizzato a migliorarne la performance di gioco e il generale stato di benessere.

Lo Psicologo dello Sport attraverso specifiche tecniche e strumenti può incrementare la consapevolezza del potenziale e delle risorse del golfista e di conseguenza incidere […]

I neuroni specchio e lo sport

Da |Settembre 27th, 2014|

‘Per un pugno di noccioline’

E passato ormai del tempo da quando un équipe di scienziati fece casualmente una delle più rivoluzionarie scoperte nell’ambito delle neuroscienze. Durante una ricerca che prevedeva, tramite specifica strumentazione, il monitoraggio dell’attivazione delle aree cerebrali di una scimmia al compiere di determinate azioni (in questo caso l’afferrare di una nocciolina) […]

Il Pilates e ansia

Da |Settembre 6th, 2014|

Le tecniche di Pilates regalano grandi benefici per la salute: a livello corporeo consentono di ottenere elasticità, fluidità e tonicità, a livello mentale hanno un effetto positivo sui disturbi di ansia generalizzata, attacchi di panico, stati depressivi e stress.

Esistono diverse versioni del metodo Pilates, alcune di esse sono applicate con successo in ambito riabilitativo […]

La psicologia dello sport è per tutti

Da |Agosto 30th, 2014|

Le competenze dello psicologo dello sport non si rivolgono unicamente ad atleti di alto e medio livello bensì trovano diversi ambiti di applicazione: promozione dell’etica sportiva, corsi genitori,  miglioramento delle abilità sportive, recupero dall’infortunio e ricerca del benessere nel senso più ampio del termine.

E’ proprio in riferimento a quest’ultimo aspetto che desidero ricordare quanto […]

Peak Performance

Da |Agosto 23rd, 2014|

L’interazione di fattori atletici, tecnici, tattici e psicologici raggiunge il massimo livello nella “peak performance” (la prestazione eccellente) in cui l’atleta supera lo stato abituale delle sue performances.

Alcuni autori hanno individuato otto condizioni psicofisiche ideali al raggiungimento della prestazione eccellente: uno stato di rilassamento mentale, il rilassamento fisico, fiducia e ottimismo, focalizzazione nel presente, […]

Cuore, Muscoli e Cervello

Da |Agosto 22nd, 2014|

Allenatori e il dopo-gara

Da |Giugno 26th, 2014|