Cercare o cambiare lavoro

Cercare lavoro o cambiare la direzione della propria vita professionale può essere un’ardua impresa. Quando cerchi un nuovo lavoro entrano in gioco diverse componenti: competenze tecniche specifiche, esperienza, motivazione, strategie, competenze comunicative e relazionali.

C’è però un aspetto ancora più importante che si rivela discriminante nel successo o nell’insuccesso della ricerca del lavoro: la consapevolezza di sé.

Tralasciare questo aspetto implica il diventare passiva rispetto all’esito di un’eventuale selezione  e all’andamento del mercato. Concentrare unicamente i tuoi sforzi sulla preparazione dei curriculum vitae, sulla loro massima diffusione e sui colloqui con i selezionatori è il modo migliore per garantirti frustrazione e fallimento.

La vera ricerca del lavoro deve partire da te stessa, da chi sei, da cosa ti aspetti, da cosa desideri essere o diventare, da come desideri arrivarci, dalle persone con cui vuoi lavorare e da cui vuoi imparare.

Se trascuri questi aspetti rischi di ritrovarti a breve nella condizione di voler di nuovo cambiare lavoro. Sarai d’accordo me nell’osservare quanto sia importante muoversi in modo strategico, anche quando pensi di non avere molte possibilità di scelta.

Una consulenza breve dedicata può offrirti l’aiuto necessario per intraprendere al meglio la ricerca del lavoro.

Programma di lavoro

Il percorso che ti aiuta a cercare lavoro o a cambiarlo è personalizzato e costruito sulle tue esigenze.

Solitamente un primo colloquio ci permette di analizzare le tue esigenze e i tuoi obiettivi. Potremo, in quella circostanza, valutare l’eventuale opportunità di somministrare test specifici attraverso l’utilizzo di una piattaforma online.

I test

Questi test, costruiti specificatamente per orientare le persone e i professionisti nell’ambito del lavoro,  hanno l’obiettivo di misurare:

  • le attitudini (questi risultati ci permettono di individuare i profili professionali più in linea con i tuoi interessi e desideri. Un bel vantaggio vero?)
  • le motivazioni
  • la personalità
  • lo stile di leadership
  • la tua competenza emotiva (i risultati ci aiutano a comprendere meglio il tuo grado di consapevolezza verso le emozioni, la tua capacità di gestire e affrontare lo stress, la tua capacità di esprimerti efficacemente e di comprendere gli stati emotivi altrui)
  • la capacità di gestire lo stress

Negli incontri successivi analizzeremo i risultati dei test e imposteremo una linea di lavoro.

Il feedback

Incontro dopo incontro, ti accorgerai di come il costante feedback che riceverai ti sosterrà e orienterà nel tuo percorso di ricerca del lavoro.

Gli aspetti che affronteremo potranno riguardare:

  • l’atteggiamento giusto per cercare o cambiare lavoro
  • la gestione del tempo: ottimizzare la ricerca e sviluppare un metodo efficace
  • la ricerca pratica del lavoro: scegliere, selezionare e investire le proprie risorse
  • gli strumenti di ricerca
  • gestire la preparazione: cv, candidature e colloqui
  • personal branding e network: l’importanza di scegliere

Gli obiettivi di un percorso psicologico dedicato alla ricerca del lavoro sono l’acquisizione e lo sviluppo delle migliori strategie personali per affrontare la ricerca del primo o di un nuovo lavoro.

Prima di applicare un metodo per districarti tra le offerte è importante conoscerti meglio.

Se ci pensi in fondo, più sei consapevole di te stessa e più ti sarà facile presentarti agli altri… e meglio lo farai.

La padronanza ti te stessa ti agevolerà anche nell’invio delle candidature. Non aspettare che siano le aziende o le persone ad avere bisogno di te, anticipa le tendenze proponendoti in prima persona e spiegando il valore aggiunto che puoi portare all’azienda.

Durata e costi

La durata di un percorso professionale dipenderà da te e dai tuoi obiettivi.

In generale, con un numero compreso tra i 6 e gli 8 incontri dovresti iniziare ad avere sufficienti strumenti per muoverti con maggiore autonomia ed efficacia nella ricerca del lavoro.

Potrai comunque scegliere di proseguire e ampliare la consulenza per crescere sempre di più professionalmente e personalmente, diventando competitiva in un mercato in costante evoluzione.

Sul sito dell’ Ordine Nazionale degli Psicologi trovi il tariffario indicativo sui costi delle consulenze. Tieni presente che trattandosi di un percorso personalizzato valuteremo insieme durata e modalità.

I test che somministreremo avranno un costo a parte rispetto alla consulenza, in quanto il prezzo è stabilito dalla piattaforma che utilizzeremo per la somministrazione e l’elaborazione dei dati. Una volta individuati i test più utili al tuo profilo, sarai informata sui costi e solo dopo potrai scegliere se usufruire o meno di questa opportunità.

Percorso “Dai voce a tuo valore”

Ho pensato di preparare un percorso professionale che ti aiuterà ad avvicinarti al lavoro dei tuoi sogni e di scoprire nuovi lati di te che cambieranno il tuo modo di percepire il lavoro e la sua ricerca.

Questo percorso consiste in 5 consulenze in presenza oppure online e nasce con l’obiettivo di darti una infarinatura di base sui concetti che potrai nel tempo approfondire e sviluppare.

I temi sui quali che ti propongo di lavorare sono:

  • Chi sono (passioni, valori, talenti, inclinazioni, competenze, risorse)
  • Come valorizzare il cv (comunicazione)
  • Il mio network (reale e virtuale, Linkedin)
  • Strategia di ricerca lavoro

Questo percorso fa per te se ti piace essere autonoma e indipendente. Si tratta infatti di una soluzione che ti permette di  lavorare in autonomia seguendo gli spunti e i feedback che di volta in volta.

Ti propongo questo percorso in due modalità: 1  alla settimana + 1 mail tra gli incontri oppure 1 modulo ogni 15 gg + 2 mail tra gli incontri.

Il costo del percorso “Dai voce al tuo valore” è di 400 euro, chiama ora per avere maggiori informazioni.



Metti al centro i tuoi obiettivi e chiedi un aiuto personalizzato, ogni persona è unica ed è su questa unicità che va costruito l’intervento psicologico, come un abito sartoriale. Ti aspetto!