Costruire una carriera per le donne può ancora essere un percorso lungo e complesso, ma ci sono alcune regole che non passano mai di moda e che aiutano a non perdere la bussola e a tenere il timone durante la tempesta.
- Professionalità: innanzitutto una solida preparazione significa seria formazione (presso validi enti erogatori) e aggiornamenti continui così come onestà, etica professionale e deontologica. Le competenze sono rinforzate dalla creatività e dalla flessibilità, ma quest’ultima non deve mai essere al ribasso. La professionalità si esprime anche attraverso la correttezza e la legalità: ad esempio la qualità e il valore non possono esimersi dal rilascio di regolari fatture.
- Passione: scegliere il lavoro giusto può non essere facile, sovente non è possibile e ci si può trovare in ambiti di lavoro ai quali non si aveva mai pensato; in questi casi la sfida è riuscire a trovare entusiasmo e coinvolgimento nelle attività da svolgere e il modo migliore per farlo passa attraverso il fare bene e il fare al meglio.
- Coraggio: investire su ciò in cui si crede paga sempre, forse non subito, forse non tanto quanto altre opzioni, ma funziona. Coraggio significa parlare chiaro e affrontare le cose apertamente, in questo modo non sarà necessario cercare alleati perché saranno loro ad arrivare.
- Fluidità esigente: essere esigenti sempre e comunque per puntare al meglio e per ottenerlo; questo non significa rigidità ma si traduce in fluidità per fare in modo che il migliorarsi sia di per sé gratificante.
- Libertà: non aver paura di cambiare e lasciare strade conosciute per nuovi incerti percorsi, è nell’avventura che si trovano i migliori compagni di viaggio; quando una situazione non va più è fondamentale cambiare, innovarsi e innovare.
La Vallée Notizie
Scrivi un commento