Ossessioni… Quando uno o più problemi ci assillano, nel tentativo di liberarci dal pensiero disturbante molto spesso otteniamo l’effetto paradossale di un ritorno ancora più intrusivo dello stesso.

Recentemente sono stati individuati i metodi più efficaci per liberarsi dai pensieri disturbanti e persistenti:

  • Il tentativo di distrazione che apparentemente sembra essere una strategia efficace è in realtà controproducente, la mente che divaga infatti tende a concentrarsi proprio sull’aspetto che genera insoddisfazione. Diversamente è utile concentrarsi su un oggetto preciso e definito perché questo consente di allontanare tutto il resto, come dimostrano la pratica della mindfullness o la meditazione  in generale.
  • La stanchezza, lo stress e l’esaurimento psicofisico sembrano favorire i pensieri indesiderati, è pertanto utile recuperare uno stato di riposo adeguato.
  • Un’altra utile strategia consiste nel non tentare di governare o allontanare il pensiero disturbante bensì decidere consapevolmente di rimandarlo ad un momento specifico e pianificato della giornata: “mi preoccuperò stasera dalle 20.00 alle 20.30”
  • Lo scrivere, infine, rappresenta un metodo molto efficace per fare ordine nella mente.

Interrompere i pensieri negativi che si autoalimentano è un esercizio di consapevolezza che porta ad un immediato miglioramento della qualità della vita in termini di salute fisica e psicologica.

La Vallée