Consulenza di coppia

La consulenza di coppia è un aiuto professionale finalizzato a guidarti, insieme al tuo partner, verso una maggiore consapevolezza di voi stessi e delle dinamiche legate al funzionamento della coppia.

L’amore e il rapporto di coppia possono essere fonte di energia, dinamismo ed entusiasmo, ma possono anche facilmente generare dolore e sofferenza.

Dopo aver vissuto l’intensità emotiva dell’innamoramento può non essere facile accettare una dimensione più pacata della relazione. Dopo lo stordimento iniziale la coppia inizia infatti a fare i conti con la realtà e a confrontarsi anche con gli aspetti più scomodi dell’altro, con i suoi limiti e con le sue paure.

Richiedere una consulenza di coppia significa fare il passo successivo, ritrovare uno slancio evolutivo e dare maggiore qualità alla relazione.

Se anche tu desideri trovare il supporto, la complicità a la passione con il tuo partner richiedi una consulenza psicologica di coppia e avrai uno strumento in più per vivere una relazione di coppia autentica e soddisfacente.

La consulenza di coppia quando ti senti insoddisfatta

Quando ti senti stanca, demotivata o generalmente insoddisfatta della tua relazione, forse ci sono aspetti di essa che non hai considerato.

La distanza emotiva del tuo compagno forse ti fa soffrire, ma se lui non sembra in grado di darti le risposte che cerchi, è possibile che davvero non le abbia. Continuare a chiedere qualcosa che l’altro non è in grado di darti, ti condurrà inevitabilmente verso ulteriori delusioni.

Prova a pensare che potrebbe esserci da parte del tuo partner l’incapacità di spiegare o di comunicarti quanto sta provando o vivendo in quel momento.

Qualcuno ha detto che nella coppia si è sempre in tre.

Quando non si parla del terzo incomodo, i tre sono: lui, lei e la coppia.

Tenere conto dell’individualità dell’altro all’interno della relazione significa accettare che l’altra persona possa avere dei funzionamenti psicologici individuali, che non necessariamente riguardano gli aspetti di coppia o che sono ad essa riferiti, anche se inevitabilmente la influenzano.

Può sembrare banale, ma non lo è. Se uno dei due vive un momento di personale difficoltà o insicurezza e l’altro lo sottopone a pressioni continue per ricevere rassicurazioni, possono scoppiare scintille.

La consulenza si coppia ti aiuta a capire e dare un senso: solo allora tornerà il sereno.

La consulenza di coppia quando sei stata tradita

Il tradimento brucia si sa. Il tradimento vero o presunto, fisico o emotivo rompe sempre un equilibrio.

Le emozioni che accompagnano il tradimento possono essere molto diverse e passare rapidamente da un estremo all’altro. Il desiderio di punire e di capire, la rabbia e il perdono, dubbi e gelosie. Un vero rock and roll emotivo!

Qualche volta si fa più fatica a superare il tradimento emotivo rispetto a quello fisico. E molto più frequentemente sovrapponiamo le due cose, pensando che in fondo vanno a braccetto. Questo pensiero tuttavia allontana ulteriormente la possibilità di superare indenni la crisi.

La fiducia è un elemento centrale in ogni rapporto umano. Quando viene meno tutto sembra inesorabilmente crollare, perché in un momento spariscono i valori condivisi e il patto di alleanza.

L’infedeltà richiede inevitabilmente un cambiamento. Questo è il momento giusto per chiedere una consulenza di coppia. Puoi scegliere di trasformare la crisi in un’opportunità.

La consulenza di coppia quando non ne puoi più di litigare

Litigare è dispendioso in termini di tempo e di risorse. A nessuno piace litigare, ma per qualcuno può essere una necessità. Spesso si litiga quando si cerca di affermare i propri bisogni o quando si tenta di esprimere le proprie emozioni.

Il conflitto è un’esasperazione della discussione dovuta alla sensazione di non riuscire a raggiungere un accordo, un compromesso o un punto in comune. Quando non ti senti accolta, capita, rispettata o amata sei più vulnerabile.

La gelosia è semplicemente un’emozione e andrebbe accettata e capita. Se legittimiamo il modo in cui si sente il nostro partner, gli consentiamo di andare oltre l’emozione stessa che lo tiene ancorato ai suoi pensieri disturbanti.

Se hai bisogno di rassicurazioni, amore, affetto e attenzione ma non riesci a chiederlo nel modo e nel momento giusto, il tuo partner potrebbe fraintendere, non capire o liquidare le tue richieste con eccessiva frettolosità. Questo naturalmente porterebbe a un inasprimento delle tensioni.

Avrai capito che la comunicazione gioca un ruolo fondamentale nel rapporto di coppia.

La consulenza di coppia ti aiuta a sviluppare le strategie comunicative adeguate per affrontare la crisi se il mare è in tempesta o vivere in pace se è calma piatta.

La consulenza di coppia per la sessualità

Le difficoltà nella sfera della sessualità sono molto frequenti. Spesso si tratta di momenti transitori, ma talvolta ci sono situazioni più complesse che possono essere risolte con una consulenza di coppia.

Quando ci sono problemi nell’intimità la coppia diventa più vulnerabile. Incertezze, sensi di colpa e inadeguatezza possono facilmente portare a tensioni, accuse, rabbia e insoddisfazione.

Ignorare queste emozioni non ti aiuterà a risolvere il problema; considera invece che da queste difficoltà potrete uscire più forti se sceglierete di affrontarle insieme.

Sarà il momento giusto?

La consulenza di coppia è utile in moltissime circostanze: non è solo un modo per affrontare problemi e difficoltà, ma anche un modo per crescere e per passare al tanto ambito “passo successivo”.

Con una consulenza di coppia potrai portare nel tuo rapporto:

  • autenticità
  • maggiore chiarezza e complicità
  • fiducia e supporto
  • intimità più soddisfacente

I vantaggi riguarderanno sempre tutti e tre: tu, lui e voi!

Ingredienti di base della consulenza di coppia:

La consulenza di coppia è utile, ma richiede alcuni ingredienti di base cui dovrete provvedere voi:

  • motivazione e volontà dei partner
  • tempo e disponibilità
  • rispetto e ascolto reciproco

per tutto il resto ci lavoreremo insieme!

Il grande risultato che otterrete

Imparare a validare le emozioni dell’altro regala sintonia, armonia, complicità, gratificazione e soddisfazione. Se sei curiosa di imparare questa tecnica chiamami e prenota ora il tuo primo appuntamento.


ASPETTI PRATICI

  • Se il tuo partner proprio non ne vuole sapere di presentarsi da uno psicologo, considera di iniziare tu un percorso psicologico individuale. Potrai comunque sviluppare una nuova consapevolezza che ti condurrà inevitabilmente verso un cambiamento anche nel rapporto di coppia.
  • Il colloquio di consulenza di coppia dura circa un ora e trenta minuti e il costo per ogni singolo incontro è di 130 euro.
  • Inizialmente potremo concordare incontri settimanali e successivamente quindicinali in modo da lasciarvi il tempo di lavorare e sperimentare quanto appreso durante i colloqui.
  • Un percorso di coppia può naturalmente avere durata variabile in base alle vostre necessità e ai vostri obiettivi. Potremo concordare questi aspetti durante il primo incontro, in linea generale tieni presente che con 6/8 incontri il cambiamento prenderà avvio.

Non aspettare ancora! Chiama ora o invia un sms per maggiori informazioni.