Il mental training
Il mental training è un metodo nato nell’ambito della psicologia sportiva che ti può aiutare a sviluppare e incrementare le tue abilità psico-fisiche sino a raggiungere la tua peak performance.
La prestazione eccellente è un risultato personale e il mental training ti aiuta a migliorarla prendendosi cura del tuo benessere.
Attraverso una chiara definizione degli obiettivi cui seguono feedback costanti riuscirai a potenziare il tuo pensiero positivo e rafforzerai il self-talk (dialogo interno).
Il mental training ti regalerà una rinnovata consapevolezza sulla tua respirazione e ti aiuterà ad allontanare le distrazioni. Troverai così nuova motivazione e riuscirai a procedere concentrata e focalizzata verso i tuoi obiettivi.
La vittoria sarà l’acquisizione di nuove abilità che ti accompagneranno in ogni sfida futura.
L’intervento di mental training può essere individuale o di squadra; se fai parte di un team sportivo prova a coinvolgere le tue compagne in questa nuova sorprendente avventura, ne saranno entusiaste!
Il mental training è un vero e proprio allenamento mentale che attraverso obiettivi ed esercizi ti aiuta a sperimentare lo stato di flow, il momento magico in cui realizziamo i nostri capolavori!
Scopri la magia del flow
Ti è mai capitato di essere così concentrata in un compito da dimenticarti delle dimensioni spazio-tempo? Eccolo lì, quello stato di coscienza focalizzato, piacevole e ordinato è proprio il flow.
Letteralmente la parola flow si traduce con “flusso di coscienza” e viene usato per identificare quello stato di grazia che ognuno di noi ha sperimentato almeno una volta nella vita.
Si tratta di quella pervasiva immersione e piacevole concentrazione nell’attività che si sta svolgendo in quel momento e che permette la migliore prestazione di sempre. E’ un po’ la stessa cosa accade ai bambini quando sono così dediti al loro gioco da sembrare immersi in un altro mondo.
Il flow è tecnicamente uno stato di attenzione continua su un’attività finalizzata, una situazione particolare che consente il raggiungimento di risultati straordinari e un benessere totale.
Vuoi sapere cosa si prova durante il flow?
- elevato coinvolgimento
- controllo della situazione
- focalizzazione dell’attenzione
- assenza di noia e ansia
- forte motivazione
- sospensione della dimensione tempo
Sembra meraviglioso, non è così?
La buona notizia è che si può lavorare attivamente sulle condizioni che predispongono lo stato di flow, e lo si può fare con il mental training.
Raggiungi la tua peak performance
L’interazione di fattori atletici, tecnici, tattici e psicologici raggiunge il massimo livello nella peak performance (la prestazione eccellente), il momento in cui superi lo stato abituale delle tue performances.
Ci sono 8 condizioni psicofisiche ideali per raggiungere della prestazione eccellente:
- rilassamento mentale
- rilassamento fisico
- fiducia e ottimismo
- focalizzazione nel qui e ora
- consapevolezza straordinaria
- isolamento dal resto del mondo
- alto livello di energia psicofisica
Se vuoi sviluppare anche tu le condizioni ottimali per raggiungere la tua peak performance il mental training è quello che ti serve.
Le fasi del mental training
Analisi e costruzione del protocollo personalizzato
Il primo passo per un intervento di mental training è il colloquio. Durante il primo incontro ci confronteremo sulle tue aspirazioni e sui tuoi obiettivi, esplorando la tua storia di sportiva ed eventuali stop o infortuni.
Successivamente l’utilizzo di un test sportivo (QUAM) ci permetterà di capire come ti collochi rispetto a:
- stima di te stessa come atleta
- gestione dell’ansia agonistica
- attenzione e concentrazione
- capacità immaginativa
- motivazione all’attività sportiva
- assertività
- gestione dello stress obiettivi da perseguire
La somministrazione del questionario è semplice e veloce, può avvenire sia in modalità carta e penna sia tramite un software creato ad hoc che consente l’immediata restituzione dei risultati.
Le fasi operative del mental training
Un’importante parte del mental training consiste nello sviluppo delle tecniche di rilassamento che vengono utilizzate per acquisire maggiore consapevolezza della tensione muscolare a riposo e in attività. Il tuo allenamento sarà supportato da schede di lavoro e registrazioni audio.
Alla fine degli esercizi ti sarà più facile ascoltare il tuo corpo e controllarlo, riuscirai a meglio gestire situazioni ansiogene o stressanti e sarai pronta per scoprire le tecniche immaginative.
Le tecniche di visualizzazione sono basate sui principi di funzionamento dei neuroni specchio. Sviluppando la tua capacità di visualizzare l’evento o il risultato ti avvicinerai ad esso molto più di quanto immagini. E non è tutto, questi sorprendenti risultati sono applicabili anche in altri aspetti della tua vita, quindi tutto di guadagnato!
Anche il linguaggio interno e il pensiero positivo possono essere allenati. Imparare a ristrutturare il proprio pensiero non significa cambiare il proprio modo di pensare, ma semplicemente sviluppare maggiore consapevolezza e responsabilità.
“Ciò che siamo è il risultato di ciò che pensiamo” e in fondo anche la psicologia ci porta sempre più verso questa direzione
Fanno parte del mental training anche le strategie di gestione dell’ansia e dello stress, così come le tecniche di gestione dell’energia psicofisica. Il livello di arousal è quello che ti permette di essere pronta e scattante quando lo vuoi tu e pur trattandosi di un processo fisiologico automatico, è possibile allenare la capacità di attivarsi più o meno in base alle proprie esigenze.
La riabilitazione dell’infortunio è un ambito per il quale c’è sempre molto interesse. A seguito di un infortunio sportivo non è semplice tornare allo stato di forma precedente; blocchi emotivi e paure possono infatti impedirti di allenarti come prima anche se a livello fisico sei a posto.
Le tecniche di visualizzazione possono offrirti un enorme vantaggio e aiutarti a recuperare.
Costi e durata del mental training
Tutto il percorso di mental training è personalizzato sulle tue caratteristiche e sulle tue esigenze. Non si tratta di un format prestabilito che si applica indistintamente, bensì di protocollo costruito su misura perché solo così può esserti veramente utile.
In linea di massima per un intervento di mental training prevedo 10 incontri, dopo averti incontrato sarà più facile ipotizzare una linea di intervento con relativi costi e durata.
Ogni incontro individuale dura circa un’ora di tempo, mentre gli incontri di gruppo durano un’ora e trenta.
Il costo di ogni incontro individuale di mental training è di 100 euro, mentre il costo per ogni incontro di squadra è di 180 euro. Per ogni prestazione è rilasciata regolare fattura.
Ogni intervento è personalizzato pertanto tieni presente che il costo della prestazione non corrisponde solo al tempo dell’incontro, ma anche alla personalizzazione del protocollo di mental training sulle tue esigenze o su quelle della tua squadra.
Il costo dei test eventualmente somministrati in ambito sportivo è incluso nelle tariffe indicate.