Per ristabilire una profonda intesa sessuale dopo una crisi, un cambiamento inaspettato, una gravidanza, una malattia o un semplice calo del desiderio da parte di uno dei membri della coppia può essere utile riscoprire i preliminari, intesi non solo come un preludio a un rapporto completo, bensì come esplorazione e ri-scoperta del corpo del partner, dei suoi tempi, dei suoi desideri, delle sue fantasie e delle sue paure o incertezze. Non si tratta semplicemente di stimolazioni fisiche più o meno intense o vigorose, ma di una stimolazione completa: mentale e immaginativa.
La mappa corporea è un semplice ma efficace esercizio di comunicazione per la coppia che desidera dare un nuovo impulso alla propria sessualità e ritrovare sintonia.
A turno uno dei due partner assume un ruolo attivo interrompendo la percezione delle proprie sensazioni di piacere e concentrandosi esclusivamente sul piacere dell’altro per un tempo di circa venti minuti. Il partner che riceve deve concentrarsi su se stesso, sulle proprie sensazioni ed emozioni e offrire indicazioni precise su quali punti del corpo desidera il partner rivolga la propria attenzione. In seguito, ci si scambiano i ruoli.
L’obiettivo è una stimolazione sensoriale alternata che eviti completamente il contatto con le aree genitali nella prima settimana, aumentandolo progressivamente nelle successive due, evitando però di raggiungere l’orgasmo. Nella quarta settimana la stimolazione può coinvolgere direttamente le aree genitali ed è consentito il raggiungimento del plateau.
In un mese, questa “comunicazione sensoriale” consente il recupero del benessere emotivo nella coppia, una riduzione dell’ansia e dello stress e può agevolare la sperimentazione di nuovi modi di stare insieme.
La Vallée Notizie
Scrivi un commento