Dr. Elena De Franceschi

Psicologa Clinica e Psicodiagnosta

Menu
  • Home
  • Servizi
    • Psicologia clinica
    • Psicologia sportiva: la scienza al servizio dello sport
    • Psicologia forense
    • Psicologia del lavoro
  • Convenzioni
    • Convenzioni e detrazioni
    • Privacy
  • Chi sono
  • Blog
  • FAQs
  • Online
  • Contatti
Menu

Chi sono

Psicologa online Dr. Elena De Franceschi

Benvenuta e benvenuto, piacere di conoscerti!

Sono psicologa, giornalista, docente, formatrice e mamma. Dopo una vita avventurosa, coraggiosa e appassionata intorno al mondo, ho scelto di fermarmi e costruire una carriera dedicata all’autenticità.

Ripresi gli studi, con entusiasmo e determinazione mi sono specializzata in psicologia clinica con il massimo dei voti. Poco dopo, ho avviato la mia attività privata come psicologa libera professionista. Poi è iniziata una nuova grande avventura: la maternità e la genitorialità, cui dedico molto tempo e attenzione.

Ho un forte e radicato senso etico e di responsabilità. Sono saldamente ancorata ai miei valori personali e mi dedico al lavoro con professionalità e impegno. Investo con costanza nella formazione e nell’aggiornamento professionale per garantirti un servizio di qualità.

Sono specializzata in ambito diagnostico, clinico, forense e sportivo. Sono esperta di comunicazione, marketing e copywriting. Svolgo attività di docente, formatrice e psicologa.

Contattami senza impegno per scoprire come possiamo lavorare insieme, ti aspetto. Grazie per la tua visita.

Elena De Franceschi

I  valori professionali Professionalità, responsabilità, valore

La persona al centro

Per comprendere e risolvere il sintomo è necessario non solo considerare il funzionamento degli organi, ma anche gli aspetti psicologici, sociali e familiari.
Il modello bio-psico-sociale è una strategia di approccio alla persona, sviluppato negli anni Ottanta sulla base della concezione multidimensionale della salute descritta nel 1947 dal WHO (World Health Organisation).
Il modello pone l’individuo al centro di un sistema influenzato da molteplici variabili e si contrappone al modello bio-medico, secondo cui la malattia è riconducibile esclusivamente a variabili biologiche sulle quali il medico interviene farmacologicamente.
Il concetto di salute del WHO si riferisce alle componenti fisiche (funzioni, organi, strutture), mentali (stato intellettivo e psicologico), sociali (vita domestica, lavorativa, economica, familiare, civile) e spirituali (valori) intese come variabili fondamentali nell’approccio alla persona.

Psicologia pratica e moderna

Un approccio alla valutazione innovativo che per rilevare caratteristiche di personalità, risorse, motivazioni e difficoltà della Persona integra diversi strumenti.
Nessuno strumento psicologico utilizzato singolarmente è in grado di fornire un quadro completo del funzionamento del paziente, diversamente, l’uso integrato di diversi strumenti può fornire un profilo completo.

[toggle title=”Collaborazione, individualizzazione, flessibilità”]Il paziente protagonista attivo di un metodo basato su 3 punti essenziali: collaborazione, individualizzazione, flessibilità. Un feedback empatico e collaborativo, risultati testistici e restituzione.

L’Assessmnet Collaborativo si differenzia da quello tradizionale in quanto condotto con specifiche modalità collaborative in una prospettiva di cambiamento. I pazienti traggono beneficio dalla consultazione se ricevono un feedback empatico e collaborativo sui risultati dei colloqui ed eventuali strumenti a loro somministrati.

Il metodo si basa su tre punti essenziali: collaborazione, individualizzazione, flessibilità. Il paziente è considerato il protagonista attivo delle operazioni di assessment. Particolare attenzione è dedicata alla restituzione finale intesa come possibilità per il paziente di rielaborare l’esperienza con conseguenti benefici sui livelli di stress, motivazione, autostima ed efficacia di un eventuale intervento successivo.

Competenze
Psicologia clinica e forense
Psicologia dello sport
Consulenza di carriera, leadership e management
Comunicazione e copywriting

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Dr. Elena De Franceschi | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme