Uncategorized

La paura del successo

Da |Settembre 28th, 2014|

 Nonostante possa apparire un paradosso la paura del successo è piuttosto diffusa. Alcuni processi psicologici possono infatti attivarsi per mantenere lo status quo di una situazione e ostacolare così il conseguimento di ambiti risultati, quali ad esempio un avanzamento di carriera, eccellenti prestazioni sportive o appaganti relazioni sentimentali.

Raramente le motivazioni che ostacolano il successo, […]

PSICOLOGIA DEL TRAFFICO

Da |Settembre 17th, 2014|

La “Psicologia del Traffico” è in Italia un ambito di ricerca e di intervento innovativo a fronte di una tradizione ventennale nei paesi anglosassoni,  in particolare Australia e Stati Uniti.

Alcuni  lungimiranti enti pubblici, nonostante la crisi economica, si avvalgono con sempre maggiore frequenza del contributo dello psicologo del traffico per gestire il territorio, promuovere […]

Crisi economica: la paura più grande

Da |Settembre 7th, 2014|

Un sondaggio del National Geographic Channel ha evidenziato come per oltre la metà degli italiani l’attuale paura più grande è rappresentata dalla crisi economica;  i racconti dei pazienti lo confermano: timore di perdere il lavoro, l’ansia di non riuscire a trovare un’occupazione stabile, la preoccupazione di non riuscire a sostenere le spese…

In effetti non […]

Conoscere il proprio corpo

Da |Settembre 4th, 2014|

 I bambini e gli adolescenti sono oggi  estremamente rapidi nell’acquisire conoscenza, nell’apprendere e nello sperimentare. Tali abilità implicano esperienze precoci in differenti ambiti di vita, tra i quali naturalmente anche la sessualità.

Alcune pubblicazioni di qualche anno fa hanno suscitato scalpore per le accurate descrizioni delle esperienze sessuali delle giovani protagoniste. Il romanzo “Cento colpi […]

Pericolo: il cellulare alla guida

Da |Settembre 1st, 2014|

Nonostante l’utilizzo del telefonino alla guida sia vietato, è quotidianamente possibile osservare un numero assai elevato di trasgressori.

Naturalmente, ogni individuo ritiene il proprio comportamento non grave perché “non abituale”, “perché è un utilizzo reso necessario dal lavoro”, “perché si tratta di un emergenza”, “un ritardo” o semplicemente perché si ritiene che le proprie abilità […]

Calmare la mente e aprire il cuore

Da |Agosto 28th, 2014|

Integrazione tra psicologia occidentale e buddhismo:  un dialogo sempre più fertile, in grado di offrire un approccio alla salute innovativo e tradizionale al tempo stesso;  un modo per integrare le scoperte dei neuroscienziati con la millenaria saggezza orientale.

Fino a qualche tempo era possibile riscontrare due fondamentali orientamenti: da una parte coloro che si affidavano […]