“Non si è mai innamorati di qualcuno. Si è soltanto innamorati dell’idea che ci si è fatti di una data persona, un’idea preconcetta e dettata dalla speranza”
A. D.
“Come hai potuto deludermi dopo che avevo riposto tanta fiducia in te?” 

E’ proprio questo il punto: le idee.
Noi ci attacchiamo alle idee, lottiamo per difenderle o per imporle, soffriamo per le nostre idee, stiamo male per le nostre idee.
E non vogliamo cambiarle, né tantomeno lasciarle andare.
Ma vivere, vivere per davvero, significa vivere nella realtà, per quella che è.
Solo che, spesso non la vediamo per quella che è, ma per quello che siamo noi!
E’ più facile mettere la nostra felicità nelle mani di un’idea, che lavorare continuamente su noi stessi per essere consapevoli.
Ma la consapevolezza, che richiede sforzo e un po’ di fatica, alla fine ci rende liberi di vedere davvero come sono le cose.
Quante volte decidi che “qualcosa è così” perché è più facile crederlo che dubitare (=sospendere il giudizio) ?
Consulenza psicologica: per vederci chiaro anche senza le lenti a contatto! 

Categoria: Psicologia clinica