La psicologia del lavoro
La psicologia del lavoro ti aiuta a superare le difficoltà che puoi incontrare quotidianamente sul lavoro come ad esempio i difficili rapporti con i colleghi, lo stress e le frustrazioni.
Per una vita equilibrata è importante sviluppare quelle competenze professionali e strategiche che possono aiutarti ad affrontare le tensioni e le conflittualità che inevitabilmente caratterizzano l’ambiente di lavoro.
Se lo stress del lavoro ti ha trasformata in una persona che non ti piace (o che non piace alla tua famiglia) è meglio intervenire subito per non rischiare di mettere a repentaglio anche gli altri aspetti della tua vita personale
Se da un po’ di tempo accusi una serie di malesseri fisici ai quali non riesci a dare una spiegazione è possibile che tu stia somatizzandole una situazione di disagio. Anche in questo caso è opportuno affrontare la questione prima che degeneri in sintomi più importanti.
Stress, fatica e sfiducia
La psicologia del lavoro ti permette di valutare attraverso test specifici il tuo grado di stress e fatica legati al lavoro. Questi parametri sono essenziali perché ci permettono di agire prima che sia troppo tardi o correre ai ripari quando le difficoltà hanno avuto la meglio.
Ti sarai accorta di quanto il clima che si respira al lavoro possa incidere sulla motivazione e sull’impegno, ma ti sei mai chiesta quanto possa influenzare anche la qualità delle relazioni interpersonali?
Se manca la fiducia tutto diventa più difficile e si va verso il burn out, un vero e proprio esaurimento delle risorse psicofisiche. Le strategie della psicologia del lavoro ti permettono di sviluppare nuove prospettive e capacità di problem solving.
Rientrare al lavoro dopo una lunga pausa può riservare alcune sorprese. Se dopo un’assenza per maternità o dopo la richiesta del part time ti accorgi che la tua scrivania è stata spostata, le tue mansione attribuite ad altri e le tue responsabilità ridotte… gatta ci cova. Qualcosa è successo, ma prima di gridare al mobbing è necessaria un’analisi approfondita.
Non è mai troppo tardi
Rientrare sul mercato dopo gli “anta” non è facile, ma può diventarlo con la psicologia del lavoro. Rinnovare il proprio profilo professionale è molto più che aggiornare il cv. Un bilancio delle competenze ti fa scoprire competitiva sul mercato mettendo a frutto le abilità ormai senior che hai conquistato.
Non è mai troppo tardi per stilare il tuo piano quinquennale o aggiornare le tue competenze. Anzi, potrebbe essere questo il momento giusto per sviluppare il business plan e dare una chance al sogno che giace da ormai troppo tempo nel tuo nel cassetto!
La psicologia del lavoro ti aiuta a fare tutto questo, se vuoi scoprirne tutte le potenzialità chiama ora e richiedi subito un’analisi personalizzata del tuo profilo professionale
La responsabilità professionale
Trascorri gran parte della tua vita al lavoro ed è per questo motivo che è importante che tu ti assuma la responsabilità della tua vita professionale.
Il lavoro è passione e dedizione, entusiasmo e creatività. Lavorare significa anche crescere e condividere. Quando si verificano le giuste condizioni il lavoro crea valore e sviluppo.
Se senti che per qualche motivo non è così contattami ora senza impegno e raccontami di te e di quello che fai. Ti accompagnerò alla scoperta della psicologia del lavoro e risponderò sempre alle tue domande dandoti un feedback che ti possa orientare sugli eventuali passi da compiere.
Cercare lavoro
Quante volte hai sentito dire che “cercare lavoro è un vero e proprio lavoro” ?
Se ci sei già passata sai che in fondo è proprio così e se invece stai attraversando questa fase per la prima volta è possibile che tu possa sentirti sopraffatta dalle emozioni.
Frustrazione e inadeguatezza sono fedeli compagne di viaggio per chi si avventura nel mondo dei colloqui. Delusione e disperazione ne sono sovente l’epilogo.
Forse ti sei chiesta:
- Sto adottando il metodo migliore nella mia ricerca del lavoro?
- Ho un piano ben strutturato?
- So come individuare subito le reali potenzialità di un’offerta o proporre al meglio la mia candidatura spontanea?
- Sono davvero sicura che il mio cv parli di me e mi rappresenti al meglio?
- Conosco le modalità più efficaci per presentarmi e per sostenere i colloqui?
Una consulenza professionale di psicologia del lavoro ti accompagna passo dopo passo nella ricerca indicandoti le migliori strategie di azione e valorizzando le tue caratteristiche e potenzialità.
Non ci sono scorciatoie, il percorso di ricerca sarà comunque impegnativo, ma insieme riusciremo a trasformarlo in un percorso di crescita personale e professionale da cui uscirai più sicura di te stessa e più competitiva.
Una considerazione importante
So che quando non si ha un lavoro può sembrare difficile considerare di rivolgersi a un professionista per cercarlo, ma ti invito a riflettere su quale investimento è più opportuno fare.
Se scegli una consulenza di psicologia del lavoro fai l’investimento più sicuro perché è quello su di te, e comunque andrà, ciò che troverai sarà tuo per sempre!
Cambiare lavoro
Se al solo pensiero di andare a lavorare ti senti esausta è ora di correre ai ripari.
Se insonnia e mal di testa sembrano ricordarti ogni giorno che vorresti trovarti altrove forse è arrivato il momento di ascoltare il messaggio del tuo corpo.
Come capire se nel tuo lavoro sei davvero arrivata al capolinea?
Forse non vedi prospettive di crescita, o non senti più nuovi stimoli … O forse non vuoi più trascorrere con quel tipo di persone le tante ore della tua giornata lavorativa?
Eh sì, il dilemma è proprio questo. Trascorri molto tempo della tua vita lavorando e non c’è peggior torto che puoi fare a te stessa che condannarti a un situazione di insoddisfazione.
E’ ora di prendere in mano la tua vita e con coraggio scegliere di agire e cambiare con la psicologia del lavoro.
Cambiare lavoro è un passo delicato che richiede attenzione, pianificazione e strategia. Puoi trasformare il passaggio dal tuo vecchio lavoro a uno nuovo in un’avventura entusiasmante.
Non accontentarti. Chiamami ora per scoprire come possiamo applicare le strategie della psicologia del lavoro alla tua situazione.
Creare il tuo lavoro
Se quando pensi al lavoro credi di meritare di più o se sogni un’attività in proprio ma non sai da che parte cominciare, sei arrivata nel posto giusto!
Lavorare come libera professionista è una sfida entusiasmante: un regalo impegnativo che fai a te stessa. Non solo perché avrai l’opportunità di essere libera, di decidere tu cosa, come e quando, ma soprattutto perché avrai la possibilità di esprimere finalmente te stessa
Non lasciare che le paure, i limiti o i commenti degli altri ti facciano desistere dal tentare di realizzarti autonomamente. Oggi più che mai ci sono finanziamenti, bandi, risorse e opportunità che possono permetterti di iniziare subito.
Quello della libera professione è un mondo parallelo in cui sei tu a determinarne, con il tuo impegno il successo.
Fare questa scelta implica assumersi la responsabilità del proprio futuro. Se sei stanca di lamentarti e non fare nulla, prova a iniziare a fare qualcosa. Affidati alla psicologia del lavoro per cambiare.
Sì, ma ci vuole un piano (e forse anche un piano B). Insieme possiamo costruire il tuo futuro. Contattami senza impegno e raccontami di te, insieme valuteremo il da farsi.
Formazione e sviluppo di carriera
Sapevi che tutte le strategie che si utilizzano nella formazione manageriale possono essere applicate anche individualmente? Sono certa che avrai sentito parlare tante volte di motivazione, gestione del tempo e degli obiettivi. La psicologia del lavoro lo rende possibile.
Forse ti è capitato di seguire dei corsi all’interno della tua azienda. Talvolta questi corsi oltre ad essere standardizzati sono anche un po’ datati. Talvolta invece possono essere illuminanti e fonte di ispirazione!
Quello che ti suggerisco indipendentemente dal fatto che tu gestisca una piccola attività professionale o che tu sia sola e voglia migliorare, è un percorso personalizzato che possa crescere e svilupparsi insieme a te.
So quanto può essere difficile sentirsi soli se si lavora come freelance. So quanto è importante il confronto per la crescita e lo sviluppo di nuove idee. Cambiare ed evolvere è essenziale per continuare o riuscire ad essere competitivi sul mercato.
Contattami ora per saperne di più o scopri i miei servizi legati alla psicologia del lavoro. Non temere, se la tua situazione ti sembra diversa e non trovi nelle proposte quello che cerchi, una telefonata ci permetterà trovare soluzioni su misura.
I rapporti interpersonali
Le persone possono rendere meravigliosa o detestabile un’esperienza, anche se di lavoro si tratta.
Lavorare con una collega con cui sei in sintonia ti permette di trascorrere, divertendoti, gran parte della giornata. Quando si è in sintonia si lavora meglio e si producono risultati performanti.
Ma cosa succede quando i rapporti con i colleghi sono tesi, insidiosi, faticosi?
Lavorare guardandosi continuamente le spalle non piace a nessuno, così come accollarsi il lavoro di chi se ne approfitta. Confrontarsi con un capo inaffidabile mina la motivazione.
La psicologia del lavoro ti aiuta a svicolarti dalle dinamiche negative in cui sei coinvolta tuo malgrado. Ti aiuta ad affermare te stessa e le tue posizioni con professionalità. Ti aiuta a risolvere i conflitti e a sviluppare nuove modalità di collaborazione.
Gli strumenti di lavoro
La psicologia del lavoro si avvale di test e strumenti specifici che possono aiutarti ad ottenere una valutazione oggettiva della situazione e indicarti le migliori strategie per risolvere il problema.
Attraverso le mappe mentali o i business model canvas riuscirai ad acquisire una visione accurata del punto in cui ti trovi per progettare e migliorare la tua carriera.
Grazie ai test scoprirai aspetti della tue personalità che non conoscevi, la tua propensione alla leadership e molte altre caratteristiche che ti aiuteranno a trovare il ruolo professionale a te più affine.
Vuoi sapere quali sono i vantaggi che ti offre la psicologia del lavoro?
- nuove energie ed entusiasmo da dedicare al lavoro
- maggiore soddisfazione personale e professionale
- relazioni interpersonali professionali e collaborative
- nuove responsabilità e nuove opportunità di carriera
- nuova consapevolezza sul tuo ruolo professionale
- maggiore competitività in termini di ruolo professionale
- migliore capacità di gestione del tempo
- sviluppo della capacità di organizzazione e pianificazione
- approccio strategico verso i tuoi obiettivi professionali
La psicologia del lavoro dà maggiore significato e valore alla tua vita, ed è il miglior modo per investire su di te.
Contattami ora per chiedere informazioni, per un preventivo o per prenotare il tuo appuntamento.
Dicono di me:
Articoli di Psicologia del Lavoro
Cosa fare se la sola idea di andare al lavoro ti fa star male.
Cosa fare se la sola idea di andare al lavoro ti fa star male.
Se il solo pensiero di andare a […]
Problemi con le risorse umane? Ti aiuta la valutazione della performance
Problemi con le risorse umane? Ti aiuta la valutazione della performance
Sono sempre più numerose le piccole e medie […]
Cosa fare quando l’ansia sociale interferisce con il tuo lavoro
Cosa fare quando l’ansia sociale interferisce con il tuo lavoro
L’ansia sociale è quella forma particolare di ansia che si […]