Il Golf Mental Training è un peculiare allenamento delle abilità mentali creato ad hoc sulle esigenze dell’atleta golfista finalizzato a migliorarne la performance di gioco e il generale stato di benessere.
Lo Psicologo dello Sport attraverso specifiche tecniche e strumenti può incrementare la consapevolezza del potenziale e delle risorse del golfista e di conseguenza incidere in modo rilevante sulle prestazioni.
La psicologia sportiva applicata al golf si fonda essenzialmente sul focus attentivo e sulla gestione delle emozioni attraverso l’utilizzo di specifici test. L’efficacia di queste tecniche è subordinata ad una personalizzazione dell’intervento basata sulle caratteristiche di personalità dell’atleta e sulle sue esperienze.
Normalmente durante il primo colloquio lo psicologo dello sport effettua un’analisi della domanda valutando non solo le richieste dell’atleta, ma anche rilevando eventuali aspetti collaterali che potrebbero influenzare l’intervento. In seguito verrà proposta un’ipotesi di lavoro personalizzata e la relativa pianificazione dei tempi.
La definizione degli obiettivi costituisce parte integrante del lavoro effettuato insieme allo psicologo dello sport ed eventualmente con il supporto del tecnico e/o del preparatore atletico.
Anche nel golf il lavoro di un équipe multi-professionale competente e preparata assicura un più rapido, duraturo e performante progredire. I benefici del mental training si estendono anche fuori dal campo: maggiore serenità, calma, consapevolezza, concentrazione, lucidità, attenzione…
La Vallée Notizie
Scrivi un commento