Meglio sognare, forse illudersi e rischiare … o ancorarsi ad una rassicurante realtà?
Sognare ad occhi aperti ha effetti positivi sulla salute e sull’umore: aspettarsi il meglio dalla vita aiuta a superare difficoltà, malattie e consente di investire risorse ed energie in nuove attività e relazioni.
La predisposizione ad attendersi un futuro migliore, ricco di nuove possibilità costituisce un’importante risorsa personale che migliora le capacità di adattamento e di ripresa dalle avversità della vita. La razionalità consente una valutazione più obiettiva della realtà che può preservare da rovinose cadute, ma la mancanza di speranza priva l’individuo di energia e può predisporre a stati depressivi.
Alcune ricerche rivelano come la maggior parte delle persone ritenga di essere mediamente più felice degli altri, di dover affrontare difficoltà maggiori rispetto ai propri conoscenti e di riuscire a superarle con maggiore efficacia. Questo mis-percezione è data dal fatto che ogni individuo,per preservare la propria autostima, tende a focalizzarsi sul proprio stato interiore che essendo difficilmente confrontabile con quello altrui non è così facilmente confutabile.
La delusione è uno stato emotivo che consegue la constatazione di una realtà diversa da quella immaginata. Avere la consapevolezza che la delusione fa parte della vita, consente di non essere eccessivamente intimoriti e di continuare ad investire sul futuro e sui propri sogni, consapevoli che anche se le cose non andranno nel modo sperato saremo comunque in grado di affrontare la situazione.
La disillusione contraddistingue quello stato di mancanza di illusione, sogno o speranza che è poco vitale e spesso conseguente ad una grande sofferenza.
Ritrovare la forza di credere nel futuro è essenziale per dare senso alla propria vita. Per riuscirci è auspicabile acquisire un leggero distacco e assumere una visione della vita più ampia. Sentirsi parte di qualcosa di grande consente di sentirsi meno soli e di intravedere il senso più ampio della vita.
La Vallée Notizie
Scrivi un commento