Warning: Use of undefined constant avada_enable_order_notes_field - assumed 'avada_enable_order_notes_field' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/psicoaosta.com/public_html/wp-content/themes/Avada/framework/woo-config.php on line 946

Warning: Use of undefined constant avada_woocommerce_review_order_after_payment - assumed 'avada_woocommerce_review_order_after_payment' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/psicoaosta.com/public_html/wp-content/themes/Avada/framework/woo-config.php on line 958
Psicologia forense Archivi - Dr. Elena De Franceschi

Psicologia forense

La testimonianza

Da |Ottobre 18th, 2014|

Interferenze cognitive, stress, aspettative e tempo.

In ambito processuale il ruolo delle testimonianze costituisce un elemento fondamentale nell’attribuzione di colpa all’indagato. Tuttavia, se si analizza il ricordo del testimone possono emergere incongruenze, errori e distorsioni inconsapevoli indipendentemente dalla sua buona fede.

Questo accade perché il ricordo non corrisponde ad una mera riproduzione fotografica della realtà bensì […]

Il profilo dello stalker

Da |Ottobre 11th, 2014|

Il profilo dello stalker
In seguito ai numerosi fatti di cronaca sono in aumento le denunce di stalking; conoscere il profilo psicologico del molestatore può contribuire ad una precoce individuazione e a una tempestiva denuncia.

L’età degli stalkers e delle loro vittime sembra essere generalmente piuttosto elevata: tra i quaranta e i cinquant’anni. Gli stalkers hanno […]

Il test di Rorschach

Da |Ottobre 4th, 2014|

Nell’ambito psicodiagnostico il test di Rorschach è uno strumento dalle elevate potenzialità, un “performance based personality test” che consente di inferire dalle prestazioni del paziente caratteristiche salienti di personalità. Questa definizione appare più precisa rispetto al termine “test proiettivo” in quanto lo strumento così definito non determina solo un meccanismo di proiezione, ma fornisce […]

Interrogare i testimoni

Da |Settembre 24th, 2014|

La delicatezza delle informazioni fornite dai testimoni oculari in ambito giuridico richiede necessariamente competenze specifiche nella raccolta della testimonianza stessa. Sovente coloro che si occupano di interrogare i testimoni utilizzano metodi non standardizzati basati principalmente sull’esperienza sia per quanto riguarda gli adulti sia per i minori, pur adottando in questi casi le dovute precauzioni.

Da […]

Grooming: Adescamento online

Da |Settembre 20th, 2014|

L’adescamento di minori attraverso la rete avviene con una tecnica ben precisa: il grooming (dall’inglese “grooms” cura).

L’adulto potenziale abusante induce progressivamente la potenziale vittima a superare le proprie resistenze attraverso tecniche di manipolazione psicologica. L’obiettivo consiste nell’assicurarsi la fiducia e la collaborazione del bambino o dell’adolescente  con il fine ultimo di coinvolgerlo in attività […]

Donne e abusi

Da |Settembre 13th, 2014|

Aumenta la preparazione degli operatori nel sostenere le donne vittime di violenza sessuale, si definiscono protocolli di intervento sempre più efficaci e migliora la sinergia tra forze dell’ordine, équipe sanitaria e sociale, ma c’è un aspetto più sommerso e talvolta trascurato che allarma: aumenta il numero delle donne condannate per molestie sessuali.

Questo dato sommerso […]

PAS: la strumentalizzazione dei figli

Da |Agosto 30th, 2014|

Negli ultimi anni si è diffuso il concetto di co-genitorialità, tuttavia nei casi di separazione non è infrequente l’affido esclusivo alla madre, con la  conseguente  progressiva esclusione del padre in tutti gli aspetti della vita del figlio.

Se l’affidamento esclusivo del minore è percepito come una fonte di potere si  può instaurare un processo patologico […]

Parole e personalità

Da |Agosto 24th, 2014|

Negli Stati Uniti è stato sviluppato un software specifico  il Linguistic Inquiry and Word Count che consiste in un’applicazione informatizzata del metodo di analisi narrativa ideato dal Prof. Pennebaker. Uno studio longitudinale ha infatti permesso di dimostrare come  le parole adottate e utilizzate abitualmente dalle persone possono, aldilà dei significati delle parole stesse,  rivelare […]

La consulenza peritale psicologica

Da |Agosto 23rd, 2014|

Nell’ambito dell’esercizio giudiziario può accadere che il magistrato necessiti di reperire prove o comprendere fatti che richiedono nozioni specifiche di competenza dello psicologo. In questi casi il giudice o gli avvocati delle parti possono richiedere una consulenza peritale psicologica finalizzata ad acquisire informazioni utili al procedere del caso.

Frequentemente tali richieste si  riferiscono a separazioni, […]

Femminicidio: “Save the women”

Da |Giugno 26th, 2014|

Il problema della violenza sulle donne è di estrema attualità, sono diverse le spiegazioni che si sono tentate di dare al fenomeno che sembra inarrestabile: dal mutamento di identità sociale e di emancipazione della donna che sembra minacciare la virilità dell’uomo, al suo sentimento di fragilità cui tenta di far fronte con la violenza. […]